Blog Search
Popular posts
-
Akadama per BonsaiChe cos’è l’Akadama? E’ un terriccio a base di argilla giapponese cotta ad alte temperature per formare i granelli e...Read more ...
-
Azalea bonsai - Come mantenere una AzaleaAzalea bonsai è una delle piante più diffuse a bonsai e necessita di terra acida quindi kanuma o torba acida.Read more ...
-
Ph substrati per BonsaiIl Ph dei substrati per la coltivazione del bonsai, dovrebbero essere usati anche conoscendo il ph degli stessi, per...Read more ...
Ficus Retusa
COME CURARE E MANTENERE UN BONSAI DI FICUS
Dove collocare un bonsai di ficus?
Il bonsai di ficus va posizionato all'interno, vicino ad una finestra luminosa. Il ficus soffre sotto i 10°, e non sopporta le correnti d'aria fredda, ma da aprile a settembre può stare all'aperto a mezz'ombra.
Come annaffiare?
Va bagnato quando il terreno asciuga. In estate se tenuto all'esterno l'annaffiatura è quotidiana, abbondante nel periodo caldo. In inverno mantenere una certa umidità nel terreno, bagnare sempre quando il terreno sta per asciugare.
Come concimare?
Se si usa il concime liquido seguire le indicazioni del produttore, solitamente ogni 15-20 giorni da aprile a settembre, saltando il periodo più caldo, il mese di agosto. Prima di dare il concime bagnare la pianta e poi dare la soluzione diluita con il concime.
Con concime granulare a lenta cessione, cambiarlo ogni 4- 5 settimane ed aggiungerne di nuovo.
Che tipo di substrato / terriccio usare per il rinvaso?
Il substrato indicato può essere Akadama, pomice e terriccio se tenuto all'interno, se tenuto all'esterno si può usare anche solo akadama e pomice in parte uguali o 60% di akadama e 40% pomice.
Ogni quanto fare il rinvaso?
Ogni due o tre anni dall'ultimo rinvaso, in primavera con il taglio delle radici di 1/3. Il ficus si può rinvasare nel mese di aprile.
Come si pota un bonsai di ficus?
Si può potare tutto l'anno, lasciando su ogni getto due o tre internodi.