 |
🌳 Scheda di Cura – Bonsai Zelkova (Olmo)
📍 Posizione ideale
Il bonsai di Zelkova può essere coltivato sia in interno che all’esterno:
-
Interno: posizionalo vicino a una finestra ben illuminata. Da marzo a settembre può essere spostato all’aperto, evitando l’esposizione diretta nelle giornate più torride.
-
Esterno: può restare all’aperto tutto l’anno. In inverno perde le foglie, ma rivegeta con vigore in primavera, a partire da marzo.
💧 Irrigazione
-
Annaffia quando il terreno inizia ad asciugarsi.
-
In estate, se tenuto all’esterno, richiede innaffiature quotidiane e abbondanti, soprattutto nei giorni più caldi.
-
In inverno, presta attenzione ai ristagni d’acqua: irriga solo quando il substrato è quasi asciutto.
🌿 Concimazione
-
Concime liquido: ogni 15 giorni da aprile a settembre, evitando luglio e agosto. Annaffia prima con sola acqua, poi somministra la soluzione nutritiva.
-
Concime granulare a lenta cessione: sostituiscilo ogni 4–5 settimane durante il periodo vegetativo.
🪴 Substrato consigliato
-
Per coltivazione interna: miscela di akadama, pomice e terriccio universale.
-
Per coltivazione esterna: akadama e pomice in parti uguali, oppure 60% akadama e 40% pomice.
🔁 Rinvaso
-
Ogni 2 anni, preferibilmente in primavera, riducendo l’apparato radicale di circa un terzo.
-
Per bonsai di grandi dimensioni, è sufficiente un rinvaso ogni 3-4 anni.
✂️ Potatura
-
Può essere effettuata tutto l’anno.
-
Nei rami nuovi, lascia 2–3 internodi per favorire una crescita equilibrata e compatta.
|