I nostri ultimi articoli
Akadama per Bonsai: Cos’è e Come Usarla
L’Akadama è il substrato giapponese più usato in Giappone, in questa guida scopri cos’è, come usare l'akadama correttamente e perché è così importante nella coltivazione bonsai.
Zelkova - Olmo
La Zelkova è un albero ornamentale asiatico, simile all’olmo, molto apprezzato come bonsai per la chioma fitta, le foglie piccole e la corteccia decorativa. Resistente e adattabile, offre splendidi colori autunnali e tollera bene potature e modellature. Segue...
Ficus Retusa
l Ficus Retusa è un bonsai tropicale molto apprezzato per resistenza e bellezza. Ama la luce ma teme il freddo: in casa va posto vicino a una finestra luminosa, evitando correnti d’aria, e non deve scendere ..segue..
Annaffiatura Bonsai
L’annaffiatura è una delle pratiche più delicate e decisive nella cura del bonsai. Una gestione errata dell’acqua può compromettere la salute della pianta, causando marciumi radicali, disseccamenti o squilibri vegetativi..
Azalea Rhododendron
L’Azalea bonsai è apprezzata per la fioritura spettacolare, ma richiede cure mirate. Ama stare all’aperto: fino ad aprile può essere in pieno sole, poi in estate va spostata in mezz’ombra o dove riceva luce al mattino e ombra ..segue..
Mirto Syzygium
Il Mirto Syzygium è un bonsai sempreverde elegante e profumato, facile da curare, richiede luce, annaffiature regolari e una potatura attenta per mantenere la sua forma armoniosa..
NPK Che cos'è e cosa serve
NPK conoscere il giusto equilibrio nutritivo significa scegliere il concime adatto e garantire forza, bellezza e longevità alla tua pianta..