• Ficus retusa bonsai

    🌿 Guida alla Cura del Bonsai di Ficus Retusa

    Il Ficus Retusa è uno dei bonsai più apprezzati per la sua resistenza e bellezza tropicale. Ecco come prendertene cura al meglio, passo dopo passo.

    🏡 Dove posizionarlo?

    Il bonsai di Ficus Retusa ama la luce, ma teme il freddo.

    • Ideale in casa, vicino a una finestra ben illuminata.

    • Temperature minime: non deve scendere sotto i 10°C.

    • Attenzione alle correnti d’aria fredda, che possono danneggiarlo.

    • Da aprile a settembre, può essere spostato all’esterno, preferibilmente in mezz’ombra.

    💧 Irrigazione

    L’annaffiatura del ficus richiede attenzione costante:

    • In estate, se tenuto fuori, va annaffiato ogni giorno, abbondantemente.

    • In inverno, mantenere il terreno leggermente umido, evitando ristagni.

    • La regola d’oro: innaffia quando il terreno è quasi asciutto.

    🌱 Concimazione

    Il ficus ha bisogno di nutrimento regolare durante la stagione vegetativa:

    • Con concime liquido, segui le istruzioni del produttore: ogni 15–20 giorni da aprile a settembre, evitando agosto.

      • Prima di concimare, innaffia la pianta, poi applica la soluzione diluita.

    • Con concime granulare a lenta cessione, sostituiscilo ogni 4–5 settimane.

    🪴 Substrato per il rinvaso

    La scelta del terriccio dipende dalla posizione del bonsai:

    • In interno: miscela di Akadama, pomice e terriccio universale.

    • In esterno: puoi usare Akadama e pomice in parti uguali, oppure 60% Akadama e 40% pomice.

    🔁 Rinvaso

    Il rinvaso è fondamentale per la salute del bonsai:

    • Ogni 2–3 anni, preferibilmente in primavera.

    • Durante il rinvaso, riduci le radici di circa un terzo.

    • Il mese ideale è aprile.

    ✂️ Potatura

    La potatura del ficus è semplice e può essere fatta tutto l’anno:

    • Su ogni nuovo getto, lascia 2–3 internodi per mantenere la forma e stimolare la ramificazione.

Caricamento in corso ...